Ultima modifica: 24 Marzo 2016

News

4 Marzo 16

I nostri allievi e il Comune di Ravello

Progetto “Eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici storici e/o architettonici  “ Il progetto e il relativo accordo di rete  presentati ufficialmente il 5 marzo alle ore 11.30, presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello. Leggi di più

25 Febbraio 16

Le competenze comunicative del docente

“Nell’ambito delle abilità che un buon docente dovrebbe possedere per svolgere con efficacia il proprio lavoro, vi è senz’altro la capacità di comunicare con i suoi studenti, di stabilire cioè quel giusto mix di fiducia, interesse, rispetto in grado di favorire l’apprendimento.” (Emiliano Barbuto, Dirigente Scolastico) mostra tutto  Nell’ultima seduta del Collegio dei Docenti, è    »

23 Febbraio 16

Presentazione del progetto”Il mondo Iperconnesso”, nell’ambito dell’iniziativa “Network Scuola Impresa” con i tecnici e i formatori della TIM (Telecom Italia Mobile)

Oggi il Galilei ha accolto i tecnici e i formatori della TIM (Telecom Italia Mobile). Il progetto, dal titolo “Il mondo Iperconnesso”, si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Network Scuola Impresa” e prevede momenti di teoria, di pratica e visite nelle centrali telefoniche, per toccare con mano attrezzature e strumentazioni. L’iniziativa ha riscosso grande interesse presso gli    »

22 Febbraio 16

Visita di un ex-allievo illustre, il consigliere comunale Nico Mazzeo

Questa mattina, il Galilei ha ricevuto la visita di un suo ex-allievo illustre, il consigliere comunale Nico Mazzeo. Con passione e competenza, il consigliere ha raccontato la sua esperienza formativa agli alunni del Galilei e del Di Palo, illustrando le opportunità di lavoro che si aprono ai futuri diplomati. Emiliano Barbuto Dirigente Scolastico IIS Galilei    »

22 Febbraio 16

Stipula della convenzione per l’alternanza scuola-lavoro con Operaegis

Convenzione con l’azienda salernitana Operaegis, leader nella gestione del servizio di manutenzione e conduzione tecnica del patrimonio segnaletico stradale Continua la stipula di convenzioni per l’alternanza scuola-lavoro. Stamane, accordo tra il Galilei e <a leggieriosteopata.it class=”profileLink” href=”https://www.facebook.com/operaegis/”>Operaegis, un’azienda del salernitano, leader nella gestione del servizio di manutenzione e conduzione tecnica del patrimonio segnaletico stradale. A    »

22 Febbraio 16

Iscrizione al Corso serale per il conseguimento del Diploma di Geometra entro il 31 maggio 2016

Sono aperte le iscrizioni al corso serale per il conseguimento del Diploma di Geometra (Costruzioni, Ambiente e Territorio). Una opportunità per conseguire, in tempi ridotti, un titolo di studio che offre possibilità concrete nel mondo del lavoro. Per informarsi o per iscriversi è possibile rivolgersi alla segreteria del Galilei.  

21 Febbraio 16

Al via il corso “NETWORK SCUOLA IMPRESA” con TELECOM ITALIA

 CORSO NETWORK SCUOLA IMPRESA CON TELECOM ITALIA Martedi 23/02/2016  ci sarà la presentazione del progetto  “Network scuola d’impresa” in collaborazione con la Telecom Italia che vedrà coinvolti gli allievi delle classi quarte e quinte degli indirizzi “Elettronica”  e “Informatica e telecomunicazioni”. Il corso poi inizierà mercoledi 24/02/16 alle ore 15 e continuerà per tutti i    »

19 Febbraio 16

Certificazione di qualità

Un altro traguardo importante per il nostro Istituto. Lo standard di qualità ancora una volta confermato con la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 , conferita da AGIQUALITAS.

17 Febbraio 16

Iscrizione al percorso di istruzione per gli adulti di 2° livello (Corso serale) per il conseguimento del Diploma di Geometra

  Il percorso formativo è rivolto a maggiorenni italiani / stranieri  lavoratori / disoccupati che hanno interrotto qualsiasi corso di studi, immigrati con regolare permesso di soggiorno.  L’iscrizione è consentita dal compimento del 18° anno in poi, senza limiti di età.  E’ possibile una deroga in presenza di regolare contratto di lavoro o altro  (ad es. gravi    »

15 Febbraio 16

Stipula di una convenzione con la Geisa srl

  Convenzioone con GEISA, Gestione Integrata Sicurezza Ambiente, azienda all’avanguardia nella gestione della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro Con la riforma, l’indirizzo Geometra ha cambiato nome in Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT). Questo indica come il campo d’azione dei neo diplomati sia più vasto di quello tradizionale, coinvolgendo anche le tematiche legate    »