Martedì 29 gennaio nella sala “U.Romano” i nostri allievi delle classi 1L – 1G – 1F parteciperanno ad un incontro con l’ispettore Manzo della Polizia Postale di Salerno
Il Servizio andato in onda oggi al Tg2 delle ore 13:00 sull’IIS “Galilei – Di Palo”, individuato come eccellenza per l’efficacia di collocazione dei suoi diplomati nel mondo del lavoro.
Il prof. Sorrentino, direttore del laboratorio multidisciplinare di energia solare, ci accompagna in un viaggio che ne spiega tutte le potenzialità. Si tratta di un laboratorio unico sul territorio nel suo genere, che permette agli studenti di lavorare come se fossero dei reali professionisti delle energie alternative. In questo laboratorio, elettronici, meccanici e geometri possono »
Nel convegno della rete Lisaca che si terra il giorno 18/01/2019 presso il Grand Hotel Salerno, si parlerà di esperienze di miglioramento fatte in diverse scuole. Fra queste si parlerà anche dell’esperienza di miglioramento dell’IIS Galilei-Di Palo, in particolare dell’indagine Vark sullo stile di apprendimento degli alunni
Rispetto al trascorso anno scolastico, i risultati del nostro istituto sono migliorati. L’indice di occupazione è passato dal 33% al 39%, mentre il numero di giorni per avere un contratto si è abbassato da 283 a 232.In media i nostri studenti trovano lavoro ad 11 km da casa.
Un secondo primato caratterizza l’IIS “Galilei – Di Palo”, secondo l’indagine Eduscopio del 2018 della Fondazione Agnelli. Tra tutti gli istituti tecnici tecnologici statali nel raggio di 30 km da Salerno, il nostro istituto è primo per indice di coerenza. Più del 35% dei nostri studenti che trova occupazione, la trova coerente con il proprio »
L’indagine Eduscopio del 2018 della Fondazione Agnelli riporta risultati lusinghieri per il nostro istituto. Tra tutti gli istituti tecnici tecnologici statali nel raggio di 20 km da Salerno, l’IIS “Galilei – Di Palo” è primo per indice di occupazione . Più del 39% dei nostri studenti trova occupazione entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma. Anche »
Anche quest’anno ripartono le attività nel laboratorio inclusivo di motoristica, legato al progetto “Meccanicamente”. I ragazzi possono svolgere attività pratiche, sotto la guida di esperti del settore, dei docenti curriculari e di quelli specializzati.
Approcci pedagogici, metodologie didattiche e storie di riscatto sociale raccontate ai docenti e agli alunni dell’IIS “Galilei – Di Palo”.
Il nostro Istituto partecipa alla CODEWEEK con tre Eventi realizzati nelle classi del Triennio Informatica D. APPrendo – 3D: Gli allievi creano una semplice APP legata al mondo della MODA. L’attività di coding stimola le capacità logiche, la progettazione della App mette in campo la creatività e il lavoro di gruppo migliora le capacità organizzative »